Crediamo nella nostra professione. Lavorare sulle relazioni umane significa lavorare gestendo la complessità, dove non si può pensare che ci sia una causa ed un effetto; come scriveva Bateson:

Il fiume modella le sponde e le sponde modellano il fiume

– Gregory Bateson

Consultazione e psicoterapia

Ci occupiamo di famiglie con figli pre-adolescenti, adolescenti e giovani adulti.

Abbiamo pensato di dare una risposta alla crescente domanda di aiuto da parte dei giovani e delle loro famiglie in queste peculiari fasi del ciclo di vita.

Nel nostro Spazio ci troviamo per ascoltare, capire, quindi analizzare le situazioni di difficoltà dei ragazzi e delle ragazze e delle loro famiglie. Al termine della valutazione, proponiamo un percorso di sostegno terapeutico ed esperienziale, avvalendoci della collaborazione multidisciplinare di altri operatori del settore, siano essi individui o associazioni.

Cardine del nostro percorso è il coinvolgimento dei genitori nel processo terapeutico e l’integrazione con i contesti extra familiari quali scuola, spazi sportivi e ricreativi e i servizi pubblici del territorio.

Abbiamo una lunga esperienza di lavoro nel Servizio pubblico che ci permette di muoverci in modo funzionale all’interno dei Servizi territoriali ed ospedalieri.

In una famiglia non ci sono né angeli né diavoli: sono stati tutti esseri umani, con la loro forza e la loro debolezza, con le loro reazioni prevedibili secondo l’impatto emotivo del momento, ciascuno teso a dare il meglio di sé durante la sua vita 

– Murray Bowen

Il sistema delle Box

Box come zona di rifornimento e assistenza; ma anche come scatola da aprire. In Spazio SillaBe concepiamo il sostegno psicologico come un percorso definito nel tempo e nello spazio (Box), in cui capire e cercare di rendere affrontabili le sofferenze, al fine di sbloccare situazioni in cui, a volte, la vita ci pone in modo prepotente. Lo spazio serve per ritrovarsi, ascoltare e condividere le difficoltà, per poi costruire un percorso comune di cambiamento.

Back To Top