Psicologo Psicoterapeuta – iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana n. 2784

LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/maurizio-mattei-04960125/ 

Sono laureato all’Università di Firenze in Psicologia dello Sviluppo, con tesi in Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile dal titolo “Strategie materne di direzione dell’attenzione nei primi mesi di vita: Uno studio longitudinale”. Successivamente ho proseguito l’attività di studio e di ricerca con il Dottorato di Ricerca in Psicologia Sperimentale (con borsa di studio) all’Università di Bologna, lavorando sulle tematiche della categorizzazione e dell’organizzazione concettuale della conoscenza umana. Parallelamente mi sono perfezionato all’Università di Padova in Orientamento alla Scelta Scolastico-Professionale ed ho partecipato ad alcuni progetti di educazione alla legalità in alcuni istituti superiori romani. Mi sono poi specializzato in psicoterapia sistemico-relazionale e familiare e dal 2008 sono Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Firenze. Ho collaborato con varie istituzioni pubbliche (Tribunale, Ordine degli Psicologi, ASL, Enti Locali) ed ho partecipato anche recentemente a progetti finalizzati alla prevenzione della devianza e dei nuovi reati legati alle nuove tecnologie. 

Le varie esperienze professionali mi hanno portato ad incontrare il mondo dell’adolescente e del giovane adulto, ad approcciarmi, in contesti e con ruoli diversi, ai ragazzi ed alle loro famiglie. Questi incontri ti fanno immergere in storie di vita le cui trame raccontano di adozione, di viaggi lontani dalla propria cultura, di difficoltà a trovare un posto nel mondo, di scelta della devianza per sentirsi forti e unici. Ma raccontano anche di maldestri tentativi di crescita, di conoscenza di sé, del mondo e dell’altro sesso, alla ricerca di un’autonomia, una separazione ed una individuazione dalla famiglia. Ed ecco che, come personaggi di un romanzo, è necessario ricomporre il mosaico, allargare lo sguardo ai vari contesti, per comprendere il valore comunicativo del comportamento del giovane o della giovane.

Back To Top